Vanlife: cosa significa vivere in Van?
Automotive

Vanlife: cosa significa vivere in Van?

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sono tante le persone che sono alla ricerca di uno stile di vita più libero, con al centro il desiderio di viaggiare il più possibile. Viaggiare in fondo è uno dei modi migliori per aprire la mente, e vivere al tempo stesso nuove esperienze. Per questo negli ultimi anni molti hanno deciso di entrare nel mondo della Vanlife, ossia la vita a bordo di un veicolo attrezzato come se fosse una vera e propria abitazione.

Per poter effettivamente abbracciare l’idea della vanlife è necessario avere un veicolo adatto. C’è chi acquista direttamente un camper, e chi invece opta per un furgone già attrezzato o da attrezzare completamente.

Vanlife: i principali aspetti di questo stile di vita

Forse avete già visto qualche video sui social media dove delle persone spiegano come sia la vanlife. Magari siete rimasti affascinati da questo stile di vita, e state pensando se possa essere compatibile con voi. Per capirlo dovreste prima conoscere quali sono i principali aspetti di questa nuova idea di lifestyle.

In primis va considerato che la vanlife è strettamente legata alla possibilità di vivere all’interno di un apposito veicolo, che deve avere tutto ciò che serve per trascorrere i vari momenti della propria giornata. Ci sono stagioni in cui si può passare il tempo all’aperto, ma quando arrivano il freddo e la pioggia potrebbe essere necessario trascorrere all’interno del mezzo intere giornate.

I veicoli attrezzati per la vanlife hanno tutto ciò che serve: dai letti per dormire a delle piccole cucine per preparare i propri pasti.

Un altro aspetto che molti sottovalutano è lo spazio. Vivere all’interno di un furgone pone dei seri limiti allo spazio che si ha a disposizione. Per cui è essenziale imparare a vivere in maniera molto minimale, evitando qualsiasi oggetto che possa essere superfluo o non indispensabile.

Il tema “lavoro” è fondamentale. “Vanlife” è un modello di vita che prevede spostamenti continui. Si fa base in una località per qualche giorno o per qualche settimana, e poi si continua sul proprio percorso, a volte senza neanche pianificare la soste successiva. Per questo avere un lavoro da svolgere fisicamente in sede è completamente da escludere. Al contrario il lavoro da remoto si sposa perfettamente con questo stile di vita. Sono tanti i professionisti che lavorano grazie a internet per diverse imprese, senza che sia richiesta la loro presenza fisica.

Comprare un van attrezzato o attrezzarlo da sé?

Se avete deciso che la vanlife è ciò che fa per voi non dovete far altro che comprare un mezzo adeguato. Una buona soluzione è quella di acquistare un camper o un van che sia già attrezzato. Ci sono dei modelli che di serie hanno ciò che serve per dormire e per cucinare, ad esempio.

L’altra opzione è quella di camperizzare un van. Vi consigliamo di analizzare con cura tutti i costi: si tratta di una operazione che potrebbe rivelarsi molto esosa.

Una community molto unita

Ci sono tante persone che hanno deciso di entrare nel mondo della vanlife, e che amano condividere le loro esperienze di vita. Ciò ha portato alla nascita di una vera e propria community. Navigando sui vari social media si possono trovare tutorial, consigli, opinioni e molto altro, in modo tale che anche chi è alle prime armi possa conoscere tutto ciò che serve per vivere al meglio all’interno di un van o di un camper.