Prima di acquistare un’auto di seconda mano è importante verificare che abbia le caratteristiche giuste per essere considerata un buon affare. Ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione, a partire dalle sue condizioni e dalle garanzie offerte da chi la sta vendendo. L’obiettivo di ogni acquirente dovrebbe essere quello di mettersi al volante di un usato garantito che sia privo di qualsiasi difetto o problema.
Per trovare una buona vettura di seconda mano non dovete far altro che seguire i consigli presenti in questo articolo.
Il chilometraggio
Il primo elemento che dovreste valutare è il chilometraggio, un parametro grazie al quale possiamo capire quanto è stata effettivamente usata una determinata vettura. Il chilometraggio è un aspetto chiave, visto che da esso dipende il livello di usura del motore e degli altri elementi che compongono l’automobile.
Se avete intenzione di comprare un’automobile da usare per diversi anni, il nostro consiglio è quello di cercare dei modelli che abbiano un chilometraggio abbastanza contenuto. Tra le auto che hanno meno di 5 anni di età è molto facile trovare delle ottime occasioni, con un chilometraggio che non supera i 100.000 km.
Ricordate che più il chilometraggio è elevato, maggiore sarà la svalutazione del mezzo.
Le condizioni dell’auto
Tra i fattori che determinano il valore di un veicolo ci sono senza alcun dubbio le sue condizioni. Vi suggeriamo di fare molta attenzione alla carrozzeria, analizzando con cura se ci sono difetti. Ogni graffio ha un peso sulla valutazione del veicolo, e ciò vale ancora di più per danni più estesi, come le ammaccature.
Anche il motore deve essere controllato con grande cura. Se ci sono parti del motore rovinate, o addirittura rotte, il valore dell’automobile potrebbe calare di molto.
Usato sicuro
Se volete comprare una macchina di seconda mano il vostro obiettivo dovrebbe essere quello di trovare un vero e proprio usato sicuro. Si parla di usato sicuro quando si ha di fronte un mezzo privo di difetti, le cui ottime condizioni sono certificate da qualcuno di affidabile. Questo è il caso delle auto usate vendute nelle concessionarie, i cui meccanici si occupano di eseguire tutti i controlli necessari per verificare che non ci sia nulla che non va.
Non è l’unico motivo per cui le concessionarie sono la migliore soluzione quando si ha a che fare con dei veicoli usati. Ci sono altri vantaggi da considerare, come la possibilità di usufruire di servizi finanziari di vario genere.
Quando si compra da un privato è invece molto più difficile poter parlare di usato sicuro. In queste situazioni vi consigliamo di chiedere al venditore se ha i certificati dei tagliandi. Aver fatto eseguire la manutenzione nei centri ufficiali può dare all’acquirente molte più certezze sullo stato del mezzo. Potreste anche chiedere al vostro meccanico di darvi una mano, facendogli controllare la macchina prima di comprarla.
Iniziare la ricerca
Grazie ai nostri consigli potete ora iniziare la vostra ricerca di un buon usato. Oggi ci sono diversi siti che raccolgono annunci di auto di seconda mano, che possono essere pubblicati sia dai privati, sia dalle concessionarie.
Hanno degli appositi motori di ricerca che consentono di filtrare i risultati della ricerca, così da avere di fronte agli occhi solamente annunci che rispondono ai parametri di vostro interesse.